
Dove vedere in streaming tutti i film di 'Karate Kid' in ordine

Andrea Ballerini
Chi non ha amato Karate Kid quando era piccolo? L’iconica storia di rivalsa attraverso il karate di un giovane ragazzo bullizzato è rimasta nel cuore di molti. Lo stesso si potrebbe dire per il maestro Miyagi, il personaggio impossibile da dimenticare per la sua saggezza ed eccentricità.
Il successo del primo film ha creato una saga che è arrivata fino ai giorni nostri, con ben sei film in totale fino ad ora. Senza dimenticarsi della serie animata The Karate Kid (1989) e di quella live-action targata Netflix Cobra Kai (2018).
Per aiutarvi a capire come guardare la saga di Karate Kid, questa lista di JustWatch elenca tutti i film del franchise da vedere in streaming. Per chi fosse interessato a vedere la saga in ordine cronologico della storia sarà felice di sapere che questo coincide con l’ordine di uscita delle pellicole. Infine, qui sotto trovate anche i filtri di JustWatch, con i quali potete restringere la ricerca in base alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes, alla durata, all’anno di produzione e molto altro.
1. Per vincere domani - The Karate Kid (1984)
Per vincere domani - The Karate Kid è il primo film della saga e presenta la storia di Daniel LaRusso (Ralph Macchio). Il teenager italo-americano si trasferisce con la madre a Los Angeles e diventa, presto, oggetto di bullismo. In suo soccorso arriva il maestro Miyagi (Pat Morita), il quale inizia a insegnargli l’arte del karate. L’esordio della saga ha tutti gli ingredienti per diventare un classico anni Ottanta: una sceneggiatura coming-of-age, scene di combattimento emozionanti, personaggi iconici e una colonna sonora da urlo. A convincere ci sono anche una prova altamente solida del regista premio Oscar John G. Avildsen e le interpretazioni sublimi di Macchio e Morita.
2. Karate Kid II - La storia continua… (1986)
Come si evince dal titolo italiano, Karate Kid II - La storia continua…, le vicissitudini di LaRusso non terminano con il primo capitolo. Il sequel arriva dopo soli due anni anche grazie all’estremo successo al box office di Per vincere domani - The Karate Kid (1984). Karate Kid II (1986) vede Daniel e Miyagi viaggiare verso Okinawa, dove il padre del maestro è ai suoi ultimi giorni. I problemi, però, non tardano ad arrivare. Oltre al cambio di location, che offre una ventata di aria fresca, il film risulta ancorato come struttura al precedente capitolo. Tuttavia, la posta in gioco è più alta per Daniel e Miyagi e ciò catapulta Karate Kid II (1986) a un livello superiore di tensione, che non guasta.
3. Karate Kid III - La sfida finale (1989)
A cinque anni di distanza dall’esordio, la saga di Karate Kid arriva al terzo capitolo, ovvero Karate Kid III - La sfida finale. Come i primi due, il film è diretto da Avildsen e sceneggiato da Robert Mark Kamen. Questa volta la minaccia per Daniel e Miyagi torna a essere in patria, con il villain del primo film intenzionato a consumare la sua vendetta. Karate Kid III (1989) non riesce a convincere come i primi due capitoli, perdendosi nel tentativo di copiare una formula già sperimentata. A convincere rimangono solo le scene di lotta, che assumono caratteri più violenti mai visti nella saga.
4. Karate Kid 4 (1994)
Dopo tre film in cinque anni, ne devono passare altrettanti prima di assistere a Karate Kid 4. Senza la presenza di Macchio, il quarto capitolo si concentra su Julie (Hilary Swank), un’adolescente irrequieta e piena di problemi dopo la morte dei genitori. Miyagi decide, quindi, di insegnarle karate. Anche per Karate Kid 4 (1994) sono pochi gli aspetti che rendono gradevole la visione. Senza dubbio, Pat Morita firma un’altra brillante prova, oltre a essere l’ultima nella saga prima della morte nel 2005. Il film è anche l’occasione per Hilary Swank di vestire i panni di una protagonista per la prima volta, riuscendoci alla grande.
5. The Karate Kid - La leggenda continua (2010)
Con Karate Kid 4 (1994) e la successiva scomparsa di Pat Morita, tutto sembrava finito per il franchise. Nel 2010, però, le cose cambiano, quando The Karate Kid - La leggenda continua fa il suo ingresso nelle sale. Nonostante il titolo, il remake non vede più il karate al centro della storia, ma bensì il kung fu. A insegnarlo a Dre Parker (Jaden Smith) –ragazzino americano trasferitosi con la madre a Beijing– c’è Mr. Han (Jackie Chan). The Karate Kid - La leggenda continua (2010) ritorna agli albori di un tempo, risultando un remake completamente riuscito e impreziosito dal cambiamento di location. Chan e Smith appaiono affiatati tanto quanto Morita e Macchio.
6. Karate Kid: Legends (2025)
Karate Kid: Legends esce in Italia il 5 giugno 2025 e narra le vicende di Li Fong (Ben Wang), giovane atleta marziale cinese che si trasferisce a New York con la madre. Quando i conflitti si fanno vivi nella sua vita, Fong riceve gli insegnamenti di Mr. Han (Jackie Chan) e di Daniel (Ralph Macchio). Il film si preannuncia come un altro capitolo di livello del franchise. Ad aumentare le aspettative c’è il ritorno sul grande schermo per Macchio nei panni di LaRusso, dopo la prova nella serie Cobra Kai (2018). Un altro cambio di ambientazione, da Beijing a New York, e, soprattutto, la presenza di un torneo underground sono due ingredienti ulteriori che incuriosiscono ancora di più i fan.
Dove vedere in streaming la saga di 'Karate Kid'?
Qui sotto trovate la lista completa di tutti i film che compongono la saga di Karate Kid. JustWatch vi aiuta a scoprire dove guardarli in streaming su piattaforme come Netflix, oltre che dove acquistarli o noleggiarli su siti come Apple TV e Rakuten TV. Non dimenticatevi di utilizzare i filtri e di costruire la vostra watchlist. Con questa ultima funzione riceverete notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. Buona visione!