Se sei qui, è perché ami gli anime tanto quanto noi. E diciamolo: l’ultimo decennio è stato una bomba. Tra storie epiche, personaggi indimenticabili e animazioni da urlo, abbiamo vissuto una vera e propria golden age dell’animazione giapponese. Ma con così tanta roba da guardare, come fai a scegliere da dove cominciare? Nessun problema: qui su JustWatch abbiamo selezionato per te i 10 migliori anime degli ultimi 10 anni e dove vederli streaming sulle piattaforme più popolari da Crunchyroll, Netflix, Prime Video e molti altri ancora. Pronto a (ri)scoprirli?
1. Attack on Titan
Un vero e proprio colosso (in tutti i sensi). Attack on Titan ha rivoluzionato il genere dark fantasy con una storia cupa, piena di misteri, tradimenti e colpi di scena che ti lasciano a bocca aperta. Tra giganti assetati di sangue e dilemmi morali devastanti, seguiamo Eren, Mikasa e Armin in un viaggio che parte dal desiderio di libertà e finisce col mettere in discussione il concetto stesso di umanità.
2. Jujutsu Kaisen
Combattimenti spettacolari, personaggi carismatici e una buona dose di maledizioni: Jujutsu Kaisen ha preso il meglio del battle shonen classico e l’ha portato a un nuovo livello. Yuji Itadori, il protagonista, si ritrova a condividere il corpo con una maledizione potentissima, e da lì parte un mix esplosivo di azione, dramma e humor che non ti molla più.
3. Demon Slayer
Se c'è un anime che ha fatto impazzire il mondo negli ultimi anni, è Demon Slayer. La storia è semplice ma potentissima: Tanjiro, un ragazzo gentile e determinato, cerca di salvare la sorella trasformata in demone. Ma è la cura maniacale per le animazioni, firmate Ufotable, a rendere questa serie un’esperienza visiva unica. E l’arco del Treno dell’Infinito? Capolavoro.
4. Solo Leveling
Finalmente arrivato anche in versione anime, Solo Leveling è l’adattamento di uno dei manhwa più amati degli ultimi anni. La storia segue Jinwoo Sung, un “Hunter” di livello bassissimo che, dopo un evento misterioso, ottiene il potere di salire di livello come in un videogioco. Da lì inizia la sua ascesa spettacolare e inarrestabile, tra dungeon mortali, creature spaventose e poteri sempre più assurdi. Perfetto per chi ama l’azione pura con un tocco dark.
5. Frieren - Oltre la fine del viaggio
E se l’avventura epica finisse... e si raccontasse quello che viene dopo? Frieren ribalta il classico fantasy seguendo una maga elfica immortale che, dopo aver salvato il mondo con i suoi compagni, si ritrova sola a fare i conti con il tempo, la memoria e il rimpianto. Un anime poetico, malinconico, toccante. Lento, ma pieno di significato. Una vera sorpresa.
6. DanDaDan
Un mix fuori di testa tra alieni, fantasmi, battaglie paranormali e ormoni adolescenziali. DanDaDan è l’anime che non sapevi di volere: surreale, velocissimo e con un’estetica che ti bombarda di colori e dettagli. Segue Momo e Okarun, due ragazzi che si trovano invischiati in un’escalation di eventi assurdi e soprannaturali, tra azione, comicità e romanticismo bizzarro. Un concentrato di energia che non si prende mai troppo sul serio (ma che funziona alla grande).
7. My Hero Academia
My Hero Academia ci catapulta in un mondo dove quasi tutti hanno un potere (detto "quirk") e diventare un eroe è una vera e propria professione. Al centro c’è Izuku Midoriya, un ragazzo senza poteri ma con un cuore enorme e un sogno più grande di lui. Tra allenamenti massacranti, battaglie mozzafiato e crescita personale, l’anime regala momenti di hype puro e riflessioni sul vero significato dell’essere un eroe. Plus Ultra, sempre.
8. Chainsaw Man
Crudo, folle, dissacrante: Chainsaw Man non è un anime per tutti, ma se ti piacciono le storie sopra le righe, questa è pura adrenalina. Denji è un ragazzo che si trasforma in un demone-motosega (sì, davvero), e affronta un mondo popolato da creature assurde, sangue a fiumi e personaggi ambigui. Un caos perfettamente orchestrato, con momenti che ti fanno esplodere il cervello (e il cuore).
9. Vinland Saga
Per chi ama le storie epiche, Vinland Saga è una gemma. Ambientato nell’epoca dei Vichinghi, segue la storia di Thorfinn, giovane guerriero assetato di vendetta, in un viaggio che diventa una profonda riflessione sulla guerra, l’odio e il perdono. Azione brutale, personaggi complessi e un ritmo che cresce stagione dopo stagione.
10. Made in Abyss
Non farti fregare dallo stile “carino”: Made in Abyss è una discesa negli abissi (letteralmente e metaforicamente) che ti lascia senza fiato. Riko e Reg esplorano un’enorme voragine piena di misteri e orrori, in cerca della madre di lei. L’anime è una combinazione letale di bellezza visiva e dolore psicologico. Profondo, disturbante e meraviglioso.
Dove vedere i 10 migliori anime degli ultimi dieci anni in streaming in Italia
Che tu sia un veterano degli anime o un neofita curioso, questa lista racchiude il meglio che l’ultimo decennio ci ha regalato. Ogni titolo è un’esperienza diversa, un viaggio in mondi che ti fanno ridere, piangere, pensare o semplicemente restare incollato allo schermo. E se dopo averli visti ti senti un po’ orfano… tranquillo: il prossimo capolavoro è già dietro l’angolo. Intanto, qui trovi l’elenco su dove vedere i 10 migliori anime degli ultimi dieci anni in streaming: