The Handmaid's Tale - Il racconto dell'ancella (2017) si è rivelata una delle serie TV più amate da critica e pubblico degli ultimi anni. La visione distopica tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood ha conquistato tutti con una miscela esplosiva di thriller politico e dramma dai toni tragici.
Il cast di The Handmaid's Tale (2017), tuttavia, è stato il tassello decisivo per il successo unanime della serie TV. JustWatch vi presenta questa lista con alcuni titoli dove sono presenti i membri del cast di The Handmaid's Tale. Troverete anche tutte le informazioni su dove vedere in streaming ogni titolo. Infine, con i filtri di JustWatch potete selezionare ciò che più vi interessa in base al genere, alla durata, alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes e molto altro.
Elisabeth Moss (June)
Elisabeth Moss interpreta la protagonista June Osborne in The Handmaid's Tale. Con una carriera iniziata negli anni Novanta, Moss può vantare innumerevoli ruoli sul grande e piccolo schermo. Prima dell’iconica June, l’attrice nata a Los Angeles si è guadagnata il suo primo ruolo significativo nella serie TV West Wing - Tutti gli uomini del Presidente (1999). Altra parte fondamentale è quella di Peggy Olson nel fenomeno mediatico Mad Men (2007), dove condivide lo schermo con Jon Hamm. Sul grande schermo è impossibile dimenticare l’apparizione in Ragazze interrotte (1999) nel ruolo della schizofrenica Polly e quella in Noi (2019), horror inquietante di Jordan Peele.
Yvonne Strahovski (Serena)
Prima di vestire i panni di Serena, moglie del pezzo da novanta Fred Waterford, Yvonne Strahovski è stata l’agente della CIA Sarah Walker in Chuck (2007). L’attrice si è fatta notare anche in un’altra serie cult degli anni 2000, ovvero Dexter (2006). Qui si cala nei panni di Hannah McKay, una donna dal passato turbolento che si unisce sentimentalmente a Dexter. L’attrice australiana è apparsa anche in decine di pellicole. Tra i film degni di nota ci sono The Predator (2018) di Shane Black, il quarto film dell’omonima saga, e La guerra di domani (2021), action fantascientifico diretto da Chris McKay.
Max Minghella (Nick)
Max Minghella ha scalato i ranghi di Gilead nei panni di Nick, prima spia e poi Comandante. Oltre al ruolo di rilievo nella serie tratta dal romanzo di Margaret Atwood, l’attore ha preso parte solamente a un’altra serie, la sitcom The Mindy Project (2012) di Mindy Kaling. È sul grande schermo che l’artista figlio del regista Anthony Minghella ha dato il meglio di sé. The Social Network (2010) di David Fincher lo vede nei panni di Divya Narendra, studente di Harvard che entra in contatto con Mark Zuckerberg. L’anno dopo partecipa al bellissimo thriller politico Le idi di Marzo (2011), diretto e interpretato da George Clooney. Con Babylon (2022), invece, Minghella torna a interpretare una persona realmente esistita, il produttore cinematografico Irving Thalberg.
Ann Dowd (Lydia)
Il personaggio di Lydia non sarebbe lo stesso senza l’immensa interpretazione di Ann Dowd. L’attrice originaria del Massachusetts aveva già donato le sue doti creative per un altro personaggio dai toni religiosi, Maureen "Mo" Brody in Nothing Sacred (1997). Un’altra interpretazione da non perdere è quella di Patti Levin in The Leftovers - Svaniti nel nulla (2014). Le decine e decine di ruoli sul piccolo schermo non hanno impedito a Dowd di collezionarne altrettante su quello grande. In Hereditary - Le radici del male (2018), l’attrice nei panni di Joan fa amicizia con Annie, la madre protagonista dell’horror di Ari Aster. Nel classico anni Novanta Philadelphia (1993), invece, recita a fianco di Tom Hanks e Denzel Washington.
Bradley Whitford (Joseph Lawrence)
Uno dei ruoli per cui Bradley Whitford, il Comandante Joseph Lawrence in The Handmaid's Tale (2017), è più conosciuto è quello di Josh Lyman in West Wing (1999). L’attore riesce a scalare il mondo hollywoodiano accaparrandosi ruoli principali nella serie cult di Aaron Sorkin Studio 60 on the Sunset Strip (2006) e nella sitcom Tre mogli per un papà (2013). Sul versante cinema, Whitford può contare su svariati ruoli. Nel remake del capolavoro di Dino Risi, Scent of a Woman - Profumo di donna (1992) di Martin Brest, l’attore è il nipote di Frank (Al Pacino). In Get Out (2017) di Jordan Peele, invece, Whitford interpreta magistralmente Dean Armitage, padre di Rose.
O-T Fagbenle (Luke)
O-T Fagbenle ha entusiasmato il pubblico con l’interpretazione di Luke Bankole, il primo marito di June dato per morto. Durante le riprese di The Handmaid's Tale, l’attore inglese di origini nigeriane è apparso in The First Lady (2022), nei panni di Barack Obama. Il ruolo arriva a più di dieci anni di distanza dalla prima parte significativa in una serie TV, quella di Dean in Grownups (2006). Nonostante i pochi ruoli al cinema, Fagbenle si è distinto sia in blockbuster come il film Marvel Black Widow (2021) sia in film minori come Complicità e sospetti (2006).
Samira Wiley (Moira)
Il ruolo di Samira Wiley in The Handmaid's Tale (2017), quello della migliore amica di June Moira, è ormai una delle parti più rappresentative della sua carriera. Prima di Moira, l’attrice di Washington aveva interpretato un altro personaggio inconfondibile, ovvero la prigioniera Poussey Washington nella serie Netflix di grande successo Orange Is the New Black (2013). Il matrimonio artistico con la piattaforma streaming è continuato con la partecipazione alla serie antologica Love, Death & Robots (2019), dove dona la voce alla Luogotenente Colby. L’attrice domina con disinvoltura le sceneggiature thriller e, per questo, la troviamo in due pellicole di alta tensione. In Nerve (2016) è una hacker denominata Hacker Kween, mentre in Detroit (2017) interpreta Vanessa, un’impiegata dell'hotel Algiers, sotto assedio da parte delle forze dell’ordine.
Madeline Brewer (Janine)
Madeline Brewer anima Janine, uno dei personaggi più emblematici della serie creata da Bruce Miller. Sempre in chiave thriller la possiamo trovare nella serie prodotta da Eli Roth Hemlock Grove (2013), dove interpreta Miranda. Impossibile, poi, dimenticare la sua presenza nei panni di Bronte nella serie dal forte impatto mediatico Tu (2018). Sul grande schermo continuano le apparizioni in film dalla grande suspense con il ruolo di Rula nel thriller sci-fi Captive State (2019). Il film diretto da Rupert Wyatt mostra un mondo completamente sotto controllo alieno. Con la commedia Le Ragazze di Wall Street - Business Is Business (2019), d’altro canto, Brewer si avventura in un ambito più disteso.
Amanda Brugel (Rita)
Amanda Brugel non ha bisogno di alcuna introduzione. L’attrice che interpreta Rita in The Handmaid's Tale ha avuto la possibilità di partecipare a svariati progetti sul piccolo e grande schermo. La sua carriera si è sviluppata attraverso blockbuster e produzioni più indipendenti, mostrando tutta la versatilità della creativa. La piccola parte in Maps to the Stars (2014) le ha dato la possibilità di lavorare con un mostro sacro del cinema, David Cronenberg. Suicide Squad (2016) di David Ayer, invece, l’ha catapultata nel mondo dei supereroi. L’adattabilità di Brugel si nota anche nelle serie TV, con parti in commedie come Kim’s Convenience (2016) e nel thriller Parish (2024).
Ever Carradine (Naomi)
Ever Carradine, facente parte dell’omonima famiglia di attori e attrici, è Naomi, moglie del Comandante Putman in The Handmaid's Tale. L’attrice è apparsa soprattutto sul piccolo schermo, anche se può contare alcuni crediti al cinema. Tra questi ultimi ci sono quello in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! (2001), film basato sulla famigerata coppia già vista in Clerks - Commessi (1994), e quello in All My Life (2020). Nel formato serie TV, il ruolo con maggior risonanza è stato quello di Janet Stein in Runaways (2017), show targato Marvel. Senza dimenticare la parte della Portavoce della Casa Bianca in Una donna alla Casa Bianca (2005).
Dove vedere in streaming tutti i titoli con il cast di ‘The Handmaid's Tale’ stagione 6?
Tutti i titoli citati sono consultabili qui sotto. Con JustWatch troverete tutte le informazioni su dove vedere i film e serie TV con il cast di The Handmaid's Tale su piattaforme come Netflix, Disney+ e NOW. Non dimenticatevi di costruire la vostra watchlist su JustWatch per ricevere notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. Buona visione!