Negli ultimi 15 anni, i film d’animazione hanno spopolato tra gli appassionati del cinema, oltre che tra le famiglie. Con il progredire della tecnologia, questo tipo di pellicole ha raggiunto vette artistiche mai viste prima. La crescente bellezza di queste opere ha decretato, di conseguenza, successi stratosferici al box office.
JustWatch vi aiuta a scoprire dove guardare in streaming i 10 film d’animazione, da tutto il mondo, con maggiori incassi. Qui troverete tutte le informazioni su dove vedere online, noleggiare o acquistare ogni titolo presente nella lista. Con i filtri di JustWatch potrete, infine, selezionare i titoli che più vi interessano in base alla durata, alle valutazioni IMDB e Rotten Tomatoes e molto altro.
10. Toy Story 3 - La grande fuga (2010)
Il terzo capitolo della famosa saga della Disney viene rilasciato nei cinema nel 2010. Con un budget di 200 milioni, Toy Story 3 riesce a incassarne un miliardo e 67. Il film vede Woody e gli altri separarsi da Andy, ormai grande e pronto per il college. La regia è affidata a Lee Unkrich, già montatore dei primi due capitoli, e comprende un cast vocale d'eccezione. Tom Hanks, Joan Cusack, Tim Allen, Estelle Harris e Don Rickles sono alcuni dei nomi illustri presenti. Toy Story 3 mischia impeccabilmente i toni comici e drammatici, regalando una storia ricca di emozioni e avventura.
9. Toy Story 4 (2019)
A quasi dieci anni di distanza, il franchise di Toy Story si amplia ancora una volta con il quarto capitolo. In questa nuova avventura per i giocattoli, il gruppo si reca in viaggio con Bonnie, la loro nuova proprietaria. La produzione si attesta ancora a 200 milioni e scavalca il capitolo precedente in fatto di incassi di appena sette. Il cast stellare vede il ritorno di tutte le voci precedenti e l’aggiunta di Christina Hendricks, Jordan Peele, Keegan-Michael Key, Ally Maki e Keanu Reeves. Toy Story 4 mantiene la potenza espressiva e visiva della saga, dimostrandosi l’ennesimo successo in casa Disney.
8. Minions (2015)
Diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda, Minions è il terzo capitolo della saga di Cattivissimo me, oltre a essere il suo prequel. La storia vede i Minions alla ricerca del loro nuovo leader. Come molti altri titoli nella lista, il cartone vanta un cast vocale senza paragoni. Infatti, troviamo Sandra Bullock, Jon Hamm, Michael Keaton, Geoffrey Rush e Steve Carell. Impossibile, poi, dimenticarsi dello stesso Coffin, che dona la voce a molteplici personaggi. Anche grazie al ritmo sfrenato dei Minions e agli innumerevoli sketch comici, il film riesce a incassare più di un miliardo e 150 milioni di dollari.
7. Gli incredibili 2 (2018)
Gli Incredibili 2 è il primo film della lista a passare la soglia del miliardo e 200 milioni di incasso, a fronte di un budget di ben 200. Alla regia e alla sceneggiatura troviamo Brad Bird, già regista del primo capitolo della saga. Partendo dal finale sospeso de Gli Incredibili, il film del 2018 vede i nostri fronteggiare il Minatore, con risultati ambivalenti. Gli Incredibili 2 mantiene alto il livello di intrattenimento già presente nel capitolo precedente, peccando in alcuni istanti di ripetitismo. Nonostante ciò, le avventure della famiglia Parr rimangono tra le più coinvolgenti ed emozionanti del mondo Pixar.
6. Frozen - Il regno di ghiaccio (2013)
Frozen ha conquistato milioni di bambini e bambine in tutto il mondo con la sua storia tratta da La regina delle nevi di Hans Christian Andersen. La sceneggiatura, infatti, mostra la principessa Anna nel suo viaggio alla ricerca della sorella Elsa. Il film diretto da Chris Buck e Jennifer Lee si dimostra non solo un successo commerciale, ma anche di critica aggiudicandosi due Oscar alla 71esima edizione. Il fenomeno mondiale è dovuto alla magnifica trasposizione visiva, a partire dai suggestivi paesaggi innevati. Allo stesso tempo, il cartone animato si contraddistingue per le innumerevoli canzoni memorabili, tra cui l'immortale Let It Go.
5. Super Mario Bros. - Il film (2023)
Con un miliardo e 363 milioni di incasso, Super Mario Bros. - Il film si piazza a metà classifica. Tratto dall’omonimo videogioco della Nintendo, il film del 2023 introduce sugli schermi i personaggi di Mario e Luigi. La riproposta dei personaggi avviene a 30 anni di distanza dal disastroso live-action Super Mario Bros. - Il Superfilm. Nonostante la partenza in salita, il film si dimostra nettamente superiore al predecessore. I suoi punti di forza sono, senza dubbio, le scene più movimentate e l'esplosione visiva di colori. Il successo dell'opera non la rende solo uno dei film di animazione più redditizi, ma anche il numero uno per incassi dei film tratti da videogiochi.
4. Frozen II - Il segreto di Arendelle (2019)
Dopo lo stratosferico risultato del primo capitolo, la saga di Frozen non poteva non ritornare sul grande schermo. Infatti, sei anni dopo, Frozen II - Il segreto di Arendelle riporta gli spettatori nel regno di Arendelle. La squadra vincente non cambia ed è per questo che Chris Buck e Jennifer Lee tornano dietro la macchina da presa. Nonostante lo stesso budget del primo capitolo, Frozen II eleva ancora di più il livello tecnico delle animazioni risultando sempre intrattenitivo. Infatti, sulla spinta del primo titolo, il sequel batte tutte le aspettative e innalza gli incassi, che si attestano a 1 miliardo e 453 milioni di dollari.
3. Il re leone (2019)
Co-prodotto e diretto da Jon Favreau, Il re leone è il remake dell’omonimo classico Disney del 1994. Con una produzione che raggiunge i 250 milioni, il film è uno dei più costosi mai prodotti. Allo stesso tempo, l'investimento viene ampiamente ripagato, con un totale di ben 1 miliardo e 657 milioni al box office. Era impensabile riuscire a sovrastare il carattere iconico e emozionale del film originale. Nonostante ciò, Il re leone vanta una potenza visiva fuori dal comune, con un'animazione foto-realistica curata nei minimi dettagli. Allo stesso tempo, le performance di Seth Rogen e Billy Eichner sono imperdibili per chimica e ilarità.
2. Inside Out 2 (2024)
Inside Out 2 di Kelsey Mann, sequel di Inside Out uscito nel 2015, non riesce per un solo milione a raggiungere quota 1 miliardo e 700 milioni di dollari d'incasso. Il viaggio nelle diverse emozioni di Riley la trovano ormai cresciuta e pronta per le scuole superiori. La formula emotiva già sperimentata ritorna con grande forza in questo sequel, che non sfigura di fronte al suo predecessore. Tuttavia, la crescita del personaggio determina l'emergere di nuove emozioni che si uniscono alle vecchie. Inside Out 2 si conferma come un film che va oltre l'intrattenimento, aggiungendo uno strato psicologico impensabile per un film d'animazione.
1. Ne Zha 2 (2025)
Scritto e diretto da Jiaozi, Ne Zha 2 è tratto dal romanzo cinese Fengshen Yanyi, datato Sedicesimo secolo. Dopo l'enorme successo del primo capitolo della saga, questo cartone dai caratteri fantasy ha sbalordito di nuovo il pubblico di tutto il mondo. Nonostante sia il secondo film meno costoso nella lista, dopo Minions, Ne Zha 2 si è portato a casa più di due miliardi di dollari. Le molteplici scene d'azione, l'animazione ricca di colori e l'avvincente sceneggiatura non potevano che decretarne il mastodontico successo. La lista di record battuti, infine, dimostra una volta per tutte la forza di questo gioiello d'animazione.
Dove vedere in streaming i 10 film d’animazione più redditizi?
Qui sotto trovate tutti i film presenti nella lista e tutte le informazioni su dove vedere in streaming, acquistare o noleggiare ogni titolo. Inoltre, potete consultare la guida allo streaming di JustWatch per scoprire di più su tutti i film in streaming in Italia. I filtri vi aiuteranno a scegliere in base alla piattaforma streaming, all’età consigliata, al prezzo e molto altro. Ricordatevi, infine, di costruire le vostre watchlist, per ricevere notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. Buona visione!