La psiche è un elemento portante di tutti i film di genere thriller: che si tratti di tracciare il profilo criminale di un individuo pericoloso, del dipanarsi di un’intricata relazione tra psicologo e paziente, o di sfuggire al malato gioco di uno stalker, i migliori thriller psicologici tengono gli spettatori incollati alla poltrona fino alla fine...che spesso si rivela scioccante!
I film statunitensi di genere thriller sono innumerevoli, e non solo quelli odierni: gli anni Sessanta hanno regalato al grande schermo di tutto il mondo capolavori come “Va e uccidi” (titolo originale “The Manchurian Candidate”), thriller fantapolitico tratto dal romanzo di Richard Condon, e i capolavori del maestro del brivido Alfred Hitchcock, tra cui il thriller psicologico “Vertigo” (conosciuto in italiano come “La donna che visse due volte”). Dal Canada arriva invece “Cube - Il cubo”, in cui la psiche dei protagonisti è messa a dura prova dalle trappole del misterioso Cubo gigante in cui sono intrappolati; anche lo scrittore Paul Sheldon si trova prigioniero della sua “fan girl” n.1 in “Misery non deve morire”. Spostiamoci in Europa, dove troviamo un thriller al cardiopalma dedicato al mondo dell’hacking e delle identità segrete del cyberspazio nel film tedesco “Who Am I”, mentre la produzione italiana “La ragazza nella nebbia” mette in scena il romanzo di thriller di Donato Carrisi. Anche la Corea ha regalato al piccolo schermo alcuni notevoli thriller psicologici, quali “Unlocked” - in cui una donna perde il proprio cellulare, che finisce nella mani sbagliate - e (per restare in tema) “The Call”, un perfetto mix di fantascienza, thriller e horror.
Ecco quindi una lista di 20 migliori thriller psicologici da guardare col fiato sospeso.