Sarah Grossi

Sarah Grossi è copywriter e autrice di articoli presso JustWatch. Specializzata nell'usare il suo lavoro come scusa per guardare più film e serie TV ("lo faccio per ricerca"), le piace anche leggere romanzi thriller, fare lunghe passeggiate in riva al fiume la mattina presto e disegnare mostri e creature leggendarie.

Istruzione ed esperienza lavorativa

Sarah si è laureata in Comunicazione presso l'Università di Firenze, dove ha studiato storia dei media (radio, cinema, televisione) per poi proseguire i suoi studi nel campo del'intrattenimento alla IT University of Copenhagen, in Danimarca, dove ha conseguito la laurea magistrale in Game Design. Ha lavorato come traduttrice di videogiochi e di video per un canale YouTube a tema scientifico.

Film e serie TV preferiti

Nonostante le piaccia spaziare nei generi cinematografici e televisivi, il suo preferito rimane l'horror e tutte le sue sfumature, dal found footage al dark fantasy. Adora i film di Hitchcock, ha perso il conto di quante volte ha riguardato le stagioni di Norsemen...e quelle di Boris!

Sarah Grossi has written 75 articles on JustWatch. This includes adding news and relevant information to movie & TV show pages.

  • <h1>Tutte le nomination ai premi Oscar 2025 e dove vedere i film candidati in streaming</h1>

    Tutte le nomination ai premi Oscar 2025 e dove vedere i film candidati in streaming

    Sono stati annunciati tutti i titoli e gli attori candidati agli Oscar 2025. La 97esima cerimonia di premiazione dei prestigiosi premi statunitensi si terrà il 2 marzo 2025, e vedrà in competizione alcuni dei titoli più acclamati e chiacchierati degli ultimi mesi, tra cui Dune – Parte 2, Wicked, The Brutalist e il musical Emilia Pérez. Ma vediamo quali sono i titoli nominati per ogni categoria, per concludere con una lista che indica dove poter vedere in streaming ogni film candidato grazie alla nostra guida di JustWatch.

    Oscar 2025: tutti i candidati

    Miglior film

    • Conclave
    • Dune – Parte 2
    • The Brutalist
    • Wicked
    • A Complete Unknown
    • Nickel Boys
    • The Substance
    • I’m Still Here
    • Emilia Pérez
    • Anora 

    Miglior regia

    • Sean Baker - Anora
    • Brady Corbet - The Brutalist
    • James Mangold - A Complete Unknown
    • Jacques Audiard - Emilia Pérez
    • Coralie Fargeat - The Substance

    Miglior attore protagonista

    • Adrien Brody - The Brutalist
    • Timothee Chalamet - A Complete Unknown
    • Colman Domingo - Sing Sing
    • Ralph Fiennes - Conclave
    • Sebastian Stan - The Apprentice

    Miglior attrice protagonista

    • Cynthia Erivo - Wicked
    • Karla Sofía Gascón - Emilia Pérez
    • Mikey Madison - Anora
    • Demi Moore - The Substance
    • Fernanda Torres - I’m Still Here

    Miglior attore non protagonista

    • Yura Borisov - Anora
    • Kieran Culkin - A Real Pain
    • Edward Norton - A Complete Unknown
    • Guy Pearce - The Brutalist
    • Jeremy Strong - The Apprentice

    Miglior attrice non protagonista

    • Monica Barbaro - A Complete Unknown
    • Ariana Grande - Wicked
    • Felicity Jones - The Brutalist
    • Isabella Rossellini - Conclave
    • Zoe Saldaña - Emilia Pérez

    Miglior sceneggiatura originale

    • Anora
    • The Brutalist
    • A Real Pain
    • September 5
    • The Substance

    Miglior sceneggiatura non originale

    • A Complete Unknown
    • Conclave
    • Emilia Pérez
    • Nickel Boys
    • Sing Sing

    Miglior colonna sonora

    • The Brutalist
    • Conclave
    • Emilia Pérez
    • Wicked
    • Il robot selvaggio

    Miglior canzone originale

    • "El Mal" - Emilia Pérez
    • "The Journey" - The Six Triple Eight
    • "Like A Bird" - Sing Sing
    • "Mi Camino" - Emilia Pérez
    • "Never Too Late" - Elton John: Never Too Late

    Miglior fotografia

    • The Brutalist
    • Dune - Parte 2
    • Emilia Pérez
    • Maria
    • Nosferatu

    Miglior suono

    • A Complete Unknown
    • Dune - Parte 2
    • Emilia Pérez
    • Wicked
    • The Wild Robot

    Miglior scenografia

    • The Brutalist
    • Conclave
    • Dune - Parte 2
    • Nosferatu
    • Wicked

    Migliori costumi

    • A Complete Unknown
    • Conclave
    • Il gladiatore II
    • Nosferatu
    • Wicked

    Miglior montaggio

    • Anora
    • The Brutalist
    • Conclave
    • Emilia Pérez
    • Wicked

    Miglior trucco e acconciature

    • A Different Man
    • Emilia Pérez
    • Nosferatu
    • The Substance
    • Wicked

    Migliori effetti speciali

    • Alien: Romulus
    • Better Man
    • Dune: Part Two
    • Kingdom of the Planet of the Apes
    • Wicked

    Miglior film internazionale

    • I'm Still Here
    • The Girl with the Needle
    • Emilia Pérez
    • The Seed of the Sacred Fig
    • Flow

    Miglior film d’animazione

    • Inside Out 2
    • Il robot selvaggio
    • Flow
    • Memoirs of a snail
    • Wallace & Gromit – Le piume della vendetta

    Miglior documentario

    • Black Box Diaries
    • No Other Land
    • Porcelain War
    • Soundtrack to Coup D'etat
    • Sugarcane

    Miglior cortometraggio

    • A Lien
    • Anuja
    • I'm Not A Robot
    • The Last Ranger
    • The An Who Could Not Remain Silent

    Miglior cortometraggio d’animazione

    • Beautiful Men
    • In The Shadow of The Cypress
    • Magic Candies
    • Wander to Wonder
    • Yuck!

    Miglior cortometraggio documentario

    • Death by Numbers
    • I Am Ready, Warden
    • Incident
    • Instrumenting of a Beating Heart
    • The Only Girl in the Orchestra

    Dove vedere tutti i film nominati agli Oscar 2025 in streaming?

    Ecco quindi una lista completa di tutti i film nominati agli Oscar nelle diverse categorie, e le piattaforme in cui è possibile guardarli, noleggiarli o acquistarli in streaming. Buona visione!

    Leggi di più
  • <h1>Serie TV simili ad Arcane e dove vederle in streaming</h1>

    Serie TV simili ad Arcane e dove vederle in streaming

    Arcane, serie animata tratta dall’universo narrativo del celebre videogioco MOBA League of Legends, è stata accolta da un successo travolgente. Prodotta da Riot Games, la serie animata è tornata con un’attesa seconda stagione.

    Se hai amato i personaggi, la storia e le ambientazioni di Arcane, JustWatch ti mette a disposizione una lista di titoli simili da vedere in streaming. Grazie alla nostra guida, puoi scoprire tutte le piattaforme su cui guardare, noleggiare o acquistare le serie TV consigliate.

    TOP 3 serie TV simili ad Arcane

    1. Castlevania

    Anche questa serie animata è tratta da un amato mondo dei videogiochi: stiamo parlando di Castlevania, tratta dall’omonima serie di giochi di Konami. Nella serie, il signore dei vampiri Vlad Dracula Tepes è in cerca di vendetta per la morte della moglie. Poiché tutto il popolo della Valacchia è in pericolo a causa della sua furia, un cacciatore di mostri rinnegato da tempo riprende in mano le armi per fermare Dracula. Ad aiutarlo ci sono una strega e il figlio di Dracula.

    2. Dota: Dragon's Blood

    Sempre tratta da un mondo di gioco di grande successo, ovvero Dota 2, questa serie d’animazione narra le avventure di un cavaliere in lotta epica contro draghi e creature magiche. Come in Arcane, le tematiche sono mature e l’animazione particolarmente curata, rendendo la serie un’altra valida opzione per gli amanti del genere.

    3. Love, Death & Robots

    Questa serie animata non è tratta da un videogioco, ma condivide con Arcane l’eccellenza delle animazioni, che cambiano in ogni episodio, spaziando dal 2D al 3D. Si tratta infatti di un’antologia che esplora tematiche legate all’intelligenza artificiale, morte, futuro, tecnologia e umanità, nonché la possibile convivenza di umani e macchine. Per chi è in cerca di una serie esteticamente simili ma non identica ad Arcane, questa serie è un’ottima scelta!

    Dove tutte le serie TV simili ad Arcane in streaming?

    Ecco quindi un elenco di serie TV simili ad Arcane per estetica, ambientazioni, personaggi e storie. Oltre a conoscere ogni titolo consigliato, puoi anche scoprire su quale piattaforma di streaming è possibile guardarlo, noleggiarlo oppure acquistarlo.

    Buon divertimento!

    Leggi di più
  • <h1>Film horror da vedere a Halloween in streaming, dai cult storici agli ultimi titoli del 2024</h1>

    Film horror da vedere a Halloween in streaming, dai cult storici agli ultimi titoli del 2024

    Zucche, lanterne, fantasmi e dolcetti (o scherzetti): Halloween 2024 è qui. Nonostante la tradizione non sia sentita come negli Stati Uniti, Halloween rappresenta comunque l’occasione perfetta per gli amanti dell’horror di celebrare questa festività con una serata da brividi.

    Abbiamo stilato una lista di 25 film horror perfetti da vedere in streaming la serata del 31 ottobre, da soli o in compagnia: dai classici horror che hanno fatto la storia del genere fino agli ultimi titoli usciti quest’anno.

    I classici dell’horror: dalle streghe di Suspiria al killer di Scream

    Un classico titolo nostrano come l’originale Suspiria, diretto dal maestro italiano del brivido Dario Argento, non può che far contenti gli amanti dello splatter, così come quelli di streghe e magia nera. Si passa poi ai pilastri dell’horror statunitense quali La notte dei morti viventi di George Romero, un classico intramontabile che ha spianato la strada al genere degli zombie movies, fino alla longeva saga il cui titolo è lo stesso della festa dell’orrore: Halloween, con Jamie Lee Curtis nei panni di un’innocua ragazza che, durante la notte del 31 ottobre, deve scampare alle grinfie di un misterioso personaggio che uccide le babysitter del quartiere. E come non farsi mancare un rewatch del Nosferatu del 1922 diretto da F.W.Murnau, ora che un omonimo remake sta per approdare in sala? Dagli anni Venti ai giorni nostri, nella nostra lista sono inclusi horror di tutti gli anni e di tutti i sottogeneri.

    Gli ultimi titoli horror del 2024, tra vampiri e…piscine

    Tra i titoli usciti nel 2024, c’è una storia di vampiri che unisce horror splatter e sottile umorismo; si tratta di Abigail, che vanta nel cast Melissa Barrera (già veterana del genere) nei panni di una criminale intrappolata in una villa con altri compagni di sventura. Per chi ha amato Rosemary’s Baby del 1968, invece, si consiglia la visione di Apartment 7A, un prequel che racconta nel dettaglio la storia di Terry, personaggio secondario che appariva già nel film di Polanski. Proponiamo anche una classica premessa dell’horror (una famiglia si trasferisce in una casa nuova) che però prende una piega assai curiosa ma comunque inquietante: è la piscina della magione a nascondere un oscuro segreto in Night Swim. E chi fosse fan di una delle giovani star del momento, Sydney Sweeney, non può perdersi il recente Immaculate, dove Sweeney interpreta una suora che rimane inspiegabilmente incinta e viene accolta in Italia come la nuova Vergine Maria: ma siamo sicuri che ciò che cresce nel suo grembo sia qualcosa di benevolo e angelico?

    Dove vedere tutti i titoli horror in streaming

    Che vogliate rispettare la tradizione o aggiornarvi sulle ultime novità del cinema horror, o siate semplicemente in cerca di raccomandazioni che spaziano nel tempo, ecco una lista di 25 titoli – tra classici, film recenti e ultime uscite – perfetti da vedere in streaming la notte di Halloween 2024. Grazie alla nostra guida di JustWatch, è possibile sapere dove guardare, noleggiare e acquistare legalmente online ogni singolo film.

    Buona visione, e buoni spaventi!

    Leggi di più
  • <h1>The Blair Witch Project: tutti i film della saga horror found footage in streaming</h1>

    The Blair Witch Project: tutti i film della saga horror found footage in streaming

    Un film indipendente a basso budget si trasforma in un successo internazionale e pilastro del sottogenere del found footage horror (il “filmato ritrovato”) nel 1999. Stiamo parlando di The Blair Witch Project, film amatoriale con protagonisti Heather Donahue (che interpreta Heather), Joshua Leonard (Josh) e Michael C. Williams (Mike). I tre personaggi si avventura nella foresta che si dice abitata dalla strega di Blair per girare un documentario proprio sul folklore locale. Secondo la leggenda, e alcune testimonianze, la strega attira le vittime che entrano nella foresta nella sua dimora, confondendole e facendole impazzire, per poi ucciderle spalle al muro.

    Agli spettatori è richiesto di stringere un patto narrativo con il film: dobbiamo credere che tutto quello che vediamo sia filmato girato da Heather e il suo piccolo team durante la loro escursione nella foresta. Quando il film uscì nelle sale americane, furono in molti a chiedersi se il contenuto delle riprese fosse reale: Heather, Joshua e Michael erano davvero spariti nel bosco? Complice un’arguta manovra di marketing che richiese ai tre attori di non farsi vedere in pubblico per qualche tempo, The Blair Witch Project fu un vero e proprio caso mediatico.

    I sequel di The Blair Witch Project

    Nonostante il primo film diretto da Daniel Myrick ed Eduardo Sánchez sia quello più conosciuto e apprezzato, esistono anche due sequel (oltre che a un documentario, un videogioco e innumerevoli parodie e citazioni in altri film) che espandono l’universo della Strega di Blair. Ecco quali:

    • Il libro segreto delle streghe – Blair Witch 2 (2000). In questo sequel arrivato poco dopo il successo del film originale, un gruppo di escursionisti visita Burkittsville e il famigerato bosco di Black Hill, adesso meta di pellegrinaggio dopo la sparizione di Heather, Josh e Mike. Guidati da un locale, il gruppo porta con sé un’attrezzatura per riprendere la gita.
    • Blair Witch (2016). James Donahue, il fratello di Heather, è intenzionato a scoprire cos’è successo alla sorella 17 anni prima. Insieme a degli amici e a una coppia di escursionisti che si dichiara esperta del luogo, il ragazzo si addentra nella foresta di Burkittsville per indagare.

    Ma sembra che la Strega di Blair non abbia alcuna intenzione di ritirarsi nel suo antro: ad aprile 2024, infatti, la casa di produzione di film horror Blumhouse ha annunciato il reboot del film originale.

    Dove guardare tutti i film di The Blair Witch Project in streaming in Italia?

    L’ordine cronologico degli eventi narrati in The Blair Witch Project coincide con quello di uscita dei film al cinema. Ecco quindi dove vedere, noleggiare o acquistare in streaming tutti i film della nota saga che ha dato una svolta al sottogenere del found footage horror.

    Avrete paura di chiudere gli occhi…e avrete paura di riaprirli!

    Leggi di più
  • <h1>Paranormal Activity: i film della saga horror in streaming in ordine di uscita e di trama</h1>

    Paranormal Activity: i film della saga horror in streaming in ordine di uscita e di trama

    Nonostante non fosse il primo del suo (sotto)genere, Paranormal Activity ha dato una svolta all’horror found footage. Tramite una serie di filmati registrati dalle videocamere dei personaggi, seguiamo le terrificanti vicende che coinvolgono le sorelle Katie e Kristi. Un’entità (fantasma? Demone? O qualcos’altro?) le perseguita infatti da quando erano bambine.

    Il primo film della saga è uscito nel 2007 e, tra critiche positive e negative, ha riscosso un notevole successo. Nel primo episodio, “spiamo” la vita di coppia di Katy e Micah; quest’ultimo ha infatti acquistato di recente una videocamera con cui vuole filmare le attività paranormali che hanno iniziato a manifestarsi nella loro casa. I film proseguono passando per la vita della sorella Kristi, che ha appena partorito, proseguendo poi con un prequel sull’infanzia delle due ragazze, fino ad arrivare a numerosi spin-off che appartengono allo stesso universo narrativo.

    Come guardare tutti i film di Paranormal Activity in ordine cronologico di trama

    Per chi desiderasse avere una visione degli eventi nell’ordine cronologico in cui si sono verificati, l’ordine giusto in cui guardare i film della serie è il seguente:

    1. Paranormal Activity 3 – Katie e Kristi sono bambine e vivono con la madre e il suo compagno. Le cose si complicano quando Kristi inizia a interagire con un amico immaginario…
    2. Paranormal Activity – Katie e Micah sono una coppia felice e vivono insieme, ma da un po’ di tempo un’entità paranormale li tormenta.
    3. Paranormal Activity 2 – Gli eventi si svolgono in parallelo a quelli del primo film: Kristi si è sposata e ha avuto un figlio. Ma proprio dopo la sua gravidanza, iniziano le attività paranormali.
    4. Paranormal Activity 4 – La ragazza adolescente Alex e il suo fratellino Wyatt si imbattono in una madre single e suo figlio, della stessa età di Wyatt.
    5. Paranormal Activity: Il segnato – Un adolescente crede che la donna che vive sotto il suo appartamento sia una strega. Così, inizia a indagare.
    6. Paranormal Activity: Dimensione fantasma – Ryan, Emily e la loro figlia di 6 anni Leila sono una famiglia felice. Ma Leila inizia a parlare con un amico immaginario..
    7. Paranormal Activity: Parente Prossimo – Margot, una regista di documentari, si reca in una comunità amish, dove scopre inquietanti segreti.

    Come guardare tutti i film di Paranormal Activity in ordine di uscita

    Per chi invece preferisce guardare i film nell’ordine in cui sono usciti al cinema (o, in alcuni casi, direttamente sulle piattaforme di streaming), ecco di seguito l’ordine di visione corretto.

    Leggi di più