Per tutto il mese di gennaio 2025, gli occhi sono stati puntati sulla miniserie targata Sky M - Il figlio del secolo di Joe Wright. In otto puntate, lo show basato sull’omonimo romanzo di Antonio Scurati ha ripercorso la violenta ascesa di Benito Mussolini nell’Italia del primo dopoguerra. Ad interpretare il futuro dittatore c’è un impeccabile Luca Marinelli, perfettamente calato nel ruolo del creatore del fascismo.
La serie colpisce per il forte spessore cinematografico, con una fotografia che cattura il cupo periodo e un reparto scenografico degno dei migliori kolossal storici. Il cast, oltre al protagonista, appare in grandissima forma. Su tutti brillano Benedetta Cimatti e Barbara Chichiarelli, le attrici che interpretano le due donne più vicine a Mussolini: la moglie Rachele Guidi e l’amante Margherita Sarfatti.
Questa lista di JustWatch presenta 15 serie TV simili a M - Il figlio del secolo da vedere in streaming su piattaforme come Netflix, Rai Play e Amazon Prime Video. Inoltre, i filtri di JustWatch vi aiutano a selezionare la serie a cui siete più interessati in base al genere, alle valutazioni su IMDb e Rotten Tomatoes, all’anno di produzione e molto altro. Di seguito trovate la top 3 delle serie consigliate e, qui sotto, tutti i titoli che compongono questa lista.
TOP 3 serie TV come M - Il figlio del secolo
House of Cards (2013)
Ambientata negli Stati Uniti e decenni dopo la fine di Mussolini, House of Cards è simile sia dal punto di vista della trama che delle scelte artistiche. Kevin Spacey interpreta Frank Underwood, politico democratico pronto al gioco sporco pur di assicurarsi la carica più alta dello Stato. Intrighi, macchinazioni e violenza sono gli ingredienti della sua ascesa. Allo stesso tempo, la scelta della rottura della quarta parete - adottata sia da Spacey che da Marinelli - rende più viscerale e pericoloso il rapporto tra personaggio e pubblico.
La lunga notte (2024)
Se M porta sullo schermo l’inizio dell’incubo fascista, La lunga notte di Giacomo Campiotti si concentra invece sull’ultimo giorno del regime nel luglio 1943, poco prima della deposizione del dittatore. Un cast capitanato da Duccio Camerini nei panni di Mussolini e da Alessio Boni in quelli di Dino Grandi ci portano in una delle notti più lunghe d’Italia. Pur senza la stessa incisività della serie di Joe Wright, La lunga notte è una visione consigliata per chiudere il cerchio della terribile esperienza del ventennio.
Il giovane Mussolini (1994)
Con Antonio Banderas ad interpretare Mussolini nei suoi anni giovanili, la serie a cura di Gianluigi Calderone ripercorre la militanza socialista di Benito e la sua progressiva maturazione verso posizioni sempre più estreme. Divisa in tre parti e lunga ben 300 minuti, questa miniserie si abbina a La lunga notte mostrando gli inizi della parabola del dittatore. L’interpretazione dell’attore spagnolo convince, mostrandoci il carattere violento e irruente di Mussolini sin dagli anni in cui lavora come insegnante e poi come politico socialista.
Dove vedere in streaming le 15 serie TV come M - Il figlio del secolo?
Oltre alle serie TV già citate nella top 3, qui sotto troverete tutti i titoli che compongono la lista. Babylon Berlin porta lo spettatore negli anni precedenti all’ascesa di Hitler in Germania, mentre Hotel Portofino mostra la quotidianità di una famiglia inglese durante la trasformazione in chiave dittatoriale dell’Italia. Se invece state cercando una visione completamente alternativa della storia, L’uomo nell’alto castello è la resa sullo schermo dell’omonimo romanzo distopico di Philip K. Dick, nel quale le Forze dell’Asse hanno vinto la guerra. Non resta che mettervi comodi e godervi gli show in streaming. Se non bastasse, troverete anche tutte le informazioni relative a dove acquistare o noleggiare ogni show qui sotto. Buona visione!