M - Il figlio del secolo: le 15 serie TV simili allo show con Luca Marinelli da vedere in streaming

Pubblicato il

Per tutto il mese di gennaio 2025, gli occhi sono stati puntati sulla miniserie targata Sky M - Il figlio del secolo di Joe Wright. In otto puntate, lo show basato sull’omonimo romanzo di Antonio Scurati ha ripercorso la violenta ascesa di Benito Mussolini nell’Italia del primo dopoguerra. Ad interpretare il futuro dittatore c’è un impeccabile Luca Marinelli, perfettamente calato nel ruolo del creatore del fascismo.

La serie colpisce per il forte spessore cinematografico, con una fotografia che cattura il cupo periodo e un reparto scenografico degno dei migliori kolossal storici. Il cast, oltre al protagonista, appare in grandissima forma. Su tutti brillano Benedetta Cimatti e Barbara Chichiarelli, le attrici che interpretano le due donne più vicine a Mussolini: la moglie Rachele Guidi e l’amante Margherita Sarfatti.

Questa lista di JustWatch presenta 15 serie TV simili a M - Il figlio del secolo da vedere in streaming su piattaforme come Netflix, Rai Play e Amazon Prime Video. Inoltre, i filtri di JustWatch vi aiutano a selezionare la serie a cui siete più interessati in base al genere, alle valutazioni su IMDb e Rotten Tomatoes, all’anno di produzione e molto altro. Di seguito trovate la top 3 delle serie consigliate e, qui sotto, tutti i titoli che compongono questa lista.

TOP 3 serie TV come M - Il figlio del secolo

House of Cards (2013)

Ambientata negli Stati Uniti e decenni dopo la fine di Mussolini, House of Cards è simile sia dal punto di vista della trama che delle scelte artistiche. Kevin Spacey interpreta Frank Underwood, politico democratico pronto al gioco sporco pur di assicurarsi la carica più alta dello Stato. Intrighi, macchinazioni e violenza sono gli ingredienti della sua ascesa. Allo stesso tempo, la scelta della rottura della quarta parete - adottata sia da Spacey che da Marinelli - rende più viscerale e pericoloso il rapporto tra personaggio e pubblico.        

La lunga notte (2024)

Se M porta sullo schermo l’inizio dell’incubo fascista, La lunga notte di Giacomo Campiotti si concentra invece sull’ultimo giorno del regime nel luglio 1943, poco prima della deposizione del dittatore. Un cast capitanato da Duccio Camerini nei panni di Mussolini e da Alessio Boni in quelli di Dino Grandi ci portano in una delle notti più lunghe d’Italia. Pur senza la stessa incisività della serie di Joe Wright, La lunga notte è una visione consigliata per chiudere il cerchio della terribile esperienza del ventennio.

Il giovane Mussolini (1994)

Con Antonio Banderas ad interpretare Mussolini nei suoi anni giovanili, la serie a cura di Gianluigi Calderone ripercorre la militanza socialista di Benito e la sua progressiva maturazione verso posizioni sempre più estreme. Divisa in tre parti e lunga ben 300 minuti, questa miniserie si abbina a La lunga notte mostrando gli inizi della parabola del dittatore. L’interpretazione dell’attore spagnolo convince, mostrandoci il carattere violento e irruente di Mussolini sin dagli anni in cui lavora come insegnante e poi come politico socialista. 

Dove vedere in streaming le 15 serie TV come M - Il figlio del secolo?

Oltre alle serie TV già citate nella top 3, qui sotto troverete tutti i titoli che compongono la lista. Babylon Berlin porta lo spettatore negli anni precedenti all’ascesa di Hitler in Germania, mentre Hotel Portofino mostra la quotidianità di una famiglia inglese durante la trasformazione in chiave dittatoriale dell’Italia. Se invece state cercando una visione completamente alternativa della storia, L’uomo nell’alto castello è la resa sullo schermo dell’omonimo romanzo distopico di Philip K. Dick, nel quale le Forze dell’Asse hanno vinto la guerra. Non resta che mettervi comodi e godervi gli show in streaming. Se non bastasse, troverete anche tutte le informazioni relative a dove acquistare o noleggiare ogni show qui sotto. Buona visione! 

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV Plus
Hayu
Google Play Movies
Sky Go
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
GuideDoc
Nexo Plus
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix basic with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Filtri
  1. House of Cards - Gli intrighi del potere

    #1

    Ambientato ai giorni nostri a Washington D.C., House of Cards è la storia di Frank Underwood, un democratico del quinto distretto congressuale della Carolina del Sud che, nonostante avesse sostenuto Garrett Walker come futuro Presidente degli Stati Uniti, viene silurato per la carica di Segretario di Stato. Decide allora di esigere la propria vendetta personale nei confronti dei vertici politici di Washington che lo hanno tradito.

  2. La lunga notte

    #2

    Inizia il 24 luglio 1943, quando sta per riunirsi il Gran Consiglio del Fascismo, un gruppo di fedeli sostenitori di Mussolini, che hanno nelle loro mani il destino dell'Italia.

  3. Il giovane Mussolini

    #3

    "Il giovane Mussolini" (1994) ripercorre in tre puntate sceneggiate da Mimmo Rafele, Vincenzo Cerami, Lidia Ravera e dal regista Gianluigi Calderone, gli anni giovanili di Benito Mussolini, la sua militanza socialista e il rapporto con le donne della sua vita. Il futuro duce è interpretato da Antonio Banderas.

  4. Il peccato e la vergogna

    #4

    Nella Roma degli anni '30 vive Nito Valdi, un ragazzo difficile appena uscito dal riformatorio, che lavora per un boss della zona insieme all'amico Tony. L'incontro con la bellissima Carmen porterà la vita di Nito ad una piega inaspettata: dopo la perdita del suo più grande amico, con l'arrivo del fascismo Valdi si avvicina alle Camicie nere, mentre diventa il peggior incubo di Carmen. Nito è ossessionato da lei e la vuole ad ogni costo. Ma Carmen aspetta un figlio da Giancarlo, rampollo di una delle famiglie più in vista di Roma: i Fontamara. La storia di Carmen e di Nito, che si rivelerà essere uno psicopatico nazista, si intreccia con quella dei Fontamara, che hanno appena scoperto di avere origini ebraiche e che quindi devono lasciare l'Italia per non finire vittime di quelli come Valdi.

  5. Generation War

    Generation War

    2013

    #5

    Berlino, 1941. Cinque amici, ansiosi di diventare eroi, vedranno le loro vite cambiare in modo drastico sotto i terribili colpi della II Guerra Mondiale e l’insensata follia dell’ideologia nazista.

    Guarda ora

    Generation War non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  6. L'uomo nell'alto castello

    #6

    Il dramma narra di un futuro alternativo in cui Hitler e l'impero giapponese hanno sconfitto gli alleati nella seconda guerra mondiale, diffondendo il nazismo nel mondo intero, Stati Uniti compresi. Gli USA sono divisi in tre stati, corrispondenti alla costa orientale (sotto controllo tedesco), quella occidentale (controllata dai giapponesi) e gli Stati delle Montagne Rocciose, che fungono da cuscinetto tra gli altri due.

  7. Babylon Berlin

    Babylon Berlin

    2017

    #7

    La serie si svolge nella Berlino degli anni '20, nel periodo della Repubblica di Weimar. Il protagonista è il commissario Gereon Rath, che viene trasferito da Colonia a Berlino per indagare nel contesto di un caso di ricatto. Incontra Charlotte Ritter presso la sede della polizia di Berlino e inizia le sue indagini insieme al suo collega Bruno Wolter di Berlino, dove entra in contatto con droghe, politiche, omicidi, arte, emancipazione e estremismo.

  8. Das Boot

    Das Boot

    2018

    #8

    La serie, ambientata nel 1942, si concentra sulla resistenza francese a La Rochelle e sulla difficile vita che affronta un giovane equipaggio a bordo del sommergibile tedesco U 612 in missione in acque nemiche.

  9. Mussolini: The Untold Story

    #9

    The rise and fall of Italy's fascist dictator Benito Mussolini. Recounting his life with his wife, children and mistress, this biography (based on the recollections of Mussolini's eldest son, Vittorio) chronicles Il Duce's tyranny as he plunges Italy into the dark days of World War II.

  10. La Seconda Guerra Mondiale: voci dal fronte

    #10

    Questa docuserie racconta la Seconda guerra mondiale in un modo mai visto prima, usando immagini d'archivio rielaborate e testimonianze di tutte le parti coinvolte nel conflitto.

  11. Tutta la luce che non vediamo

    #11

    Le strade di una ragazza francese cieca e di un soldato tedesco si incrociano alla fine della Seconda guerra mondiale.

  12. Catch-22

    Catch-22

    2019

    #12

    Dall'omonimo romanzo di Joseph Heller. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, il capitano Yossarian, membro dell'aviazione militare americana, è stanco di combattere e prova a essere riformato adducendo cause psicologiche, ma si scontra con una normativa paradossale, riassunta nel famigerato Comma 22.

  13. Hotel Portofino

    Hotel Portofino

    2022

    #13

    Negli anni Venti, la figlia di un ricco industriale inglese si trasferisce in Italia per aprire un hotel a Portofino, mentre il partito fascista di Benito Mussolini è in ascesa.

  14. La guerra è finita

    #14

    La serie, tratta da una storia vera, racconta il difficile ritorno alla vita di un gruppo di bambini e ragazzi che, usciti dai campi di concentramento nazisti, dovranno riprendere in mano le proprie esistenze, riscoprendo i concetti di futuro e speranza.

  15. Il complotto contro l'America

    #15

    In un'America alternativa, la vita di una famiglia ebrea della classe operaia viene irrevocabilmente cambiata durante l'ascesa politica di Charles Lindbergh, un pilota xenofobo che diventa presidente e porta la nazione verso il fascismo.