The Brutalist di Brady Corbet, reduce da ben tre vittorie ai Golden Globes 2025, è un’opera straordinaria che combina narrazione storica, estetica architettonica e introspezione umana. Il film segue László Tóth (Adrien Brody), un architetto ungherese sopravvissuto all’Olocausto, mentre si reinventa negli Stati Uniti del dopoguerra, affrontando le difficoltà dell’emigrazione, la ricerca della propria identità artistica e il peso della memoria.
La pellicola esplora temi universali come la resilienza, il trauma e la relazione tra arte e vita, immergendo gli spettatori in una riflessione profonda sul ruolo dell’artista in un mondo frammentato. Se hai apprezzato questa pellicola per la sua combinazione di bellezza visiva, narrazione intensa e temi umanistici, ecco 15 film simili a The Brutalis da guardare in streaming che potrebbero conquistarti.
TOP 5 film simili a The Brutalist
1. The Grand Budapest Hotel (2014)
Diretto da Wes Anderson, questo film racconta le avventure del concierge di un hotel europeo durante il tumultuoso periodo tra le due guerre mondiali. Sebbene più leggero nei toni, *The Grand Budapest Hotel* condivide con The Brutalist l’attenzione per i dettagli visivi, i temi legati alla memoria storica e il ritratto di un’epoca in trasformazione.
2. Schindler's List (1993)
Il capolavoro di Steven Spielberg esplora le atrocità dell’Olocausto attraverso la storia di Oskar Schindler, un uomo che salvò centinaia di vite. Come The Brutalist, si interroga sull’eredità dell’Olocausto e sull’importanza dell’umanità nei momenti più bui della storia.
3. Le vite degli altri (2006)
Ambientato nella Germania dell’Est durante la Guerra Fredda, questo film segue un ufficiale della Stasi che spia una coppia di artisti. Come The Brutalist, esplora la tensione tra il potere repressivo e la resilienza creativa, con un focus sulla relazione tra arte e politica.
4. Lezioni di piano (1993)
Ambientato nel XIX secolo, il film racconta la storia di una donna muta che cerca di preservare la sua identità artistica e personale in un ambiente ostile. The Piano condivide con The Brutalist la centralità dell’espressione artistica e la lotta per trovare un posto in un mondo che spesso reprime la creatività.
5. The Master (2012)
Diretto da Paul Thomas Anderson, questo film esplora il rapporto complesso tra un leader carismatico e un veterano emotivamente instabile. Sebbene non direttamente legato all’architettura o all’Olocausto, The Master condivide con The Brutalist un’attenzione ai personaggi complessi, alla tensione psicologica e alla ricerca di significato in un mondo post-bellico.
Altri film simili a The Brutalist da guardare in streaming
Se dopo la visione al cinema di The Brutalist avete ancora voglia di approfondire il genere, ecco la lista completa dei 15 film simili a The Brutalist e dove guardarli in streaming: