Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883 - guarda online: streaming, acquisto or noleggio
Adesso puoi guardare "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883" in streaming su Sky Go, Now TV.
+47
CC
HD
1 Stagione - 53min
Abbonamento
8,99€ / mese
CC
HD
1 Stagione - 53min
Abbonamento
19,90€ / mese
Non hai trovato quello che cercavi?
Scegli di ricevere una notifica quando il titolo diventa disponibile su uno o più servizi.
Qualcosa è andato storto? Faccelo sapere!
Adesso puoi guardare "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883" in streaming su Sky Go, Now TV.
Max e Mauro sono compagni di banco nella stessa scuola. La loro amicizia si trasformerà in un’avventura musicale leggendaria.
Le classifiche giornaliere degli streaming di JustWatch sono calcolate in base all'attività degli utenti nelle ultime 24 ore. L'attività degli utenti include cliccare su un'offerta di streaming, aggiungere titoli alla Watchlist e contrassegnare un titolo come "Visto". I dati sono raccolti su circa 1,3 milioni di appassionati di film e serie TV al giorno.
Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883 è oggi al numero 108 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. La serie TV è salita di 47 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di The Handmaid's Tale ma meno popolare di Law & Order - Unità vittime speciali.
Posizione | titolo | ||
---|---|---|---|
104. | When They See Us | +51 | |
105. | Chicago Med | +22 | |
106. | The Walking Dead: The Ones Who Live | +13 | |
107. | Law & Order - Unità vittime speciali | -7 | |
108. | Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883 | +47 | |
109. | The Handmaid's Tale | +130 | |
110. | Ripley | +2 | |
111. | Alone - Soli nel nulla | +46 | |
112. | The Flash | +39 |
Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 883 è una serie TV biografica e musicale su Sky. La serie è diretta da Francesco Capaldo, Alice Filippi e Sydney Sibilia. Quest’ultimo è anche sceneggiatore insieme a Chiara Laudani e Giorgio Nerone.
Il team creativo dell’opera vanta anche la presenza di Matteo Rovere (Veloce come il vento) alla produzione e Valerio Azzali (Gomorra - La Serie) e Davide Manca (2047 - Sights of Death) alla fotografia. Luciana Pandolfelli (Sanctuary) e Gianni Vezzosi (Smetto quando voglio) si occupano invece del montaggio.