La classifica di tutti gli adattamenti di "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Aggiornato il

Manuela Santacatterina

Manuela Santacatterina

Editor a JustWatch

Orgoglio e pregiudizio è tra i romanzi di Jane Austen più conosciuti di sempre. Niente male per un testo scritto oltre due secoli fa, ambientato nell'epoca della Reggenza, che ora rivivrà in una nuova miniserie Netflix con Emma Corrin e Olivia Wilde, la cui uscita è prevista nel 2025. Molto prima di Bridgerton (2020), infatti, la scrittrice ha messo in scena la danza del corteggiamento in un'epoca in cui le dinamiche sociali influenzavano legami e matrimoni.

Si tratta di uno dei pilastri della letteratura che, grazie a personaggi delineati in modo chirurgico e dalla psicologia distintiva, ha saputo trascendere le epoche e i costumi.

Una storia quella dell'amore tra la vivace Elizabeth Bennet e il ricco e misterioso Mr. Darcy, tra pressioni sociali e prime impressioni errate, che ha affascinato grande e piccolo schermo dando vita a numerose trasposizioni che hanno permesso alla storia immaginata dalla scrittrice britannica di essere amata da generazioni su generazioni. Testimonianza di come le relazioni umane e la società descritta da Austen continuino a parlare al pubblico.

JustWatch ha stilato una lista di tutti gli adattamenti di Orgoglio e pregiudizio da recuperare in streaming, dal peggiore al migliore.

10. Pride & Prejudice (2003)

Una versione del 2003 diretta da Andrew Black nata ai tempi dell'università alla Brigham Young University a Provo, nello Utah. Lo stesso scenario fa da sfondo a questo adattamento di Orgoglio e pregiudizio. Pride & Prejudice vede protagonista la studentessa universitaria Elizabeth Bennet decisa a non frequentare nessun uomo fin dopo la laurea e concentrarsi per diventare scrittrice. Ma i suoi piani non vanno come il previsto quando incontra l'arrogante Will Darcy.

Una rivisitazione fin troppo leggera del classico di inizio '800 che non affonda a sufficienza nelle tematiche del romanzo, dalle convenzioni sociali al pregiudizio fino alla famiglia, ma che ha un approccio contemporaneo al materiale letterario. Chi cerca una trasposizione fedele all'originale non la troverà qui, ma chi invece vuole vedere i personaggi di Jane Austen calati nel mondo moderno scoprirà nelle quasi due ore di durata del film un buon compromesso.

9. Matrimoni e pregiudizi (2004)

A testimonianza della popolarità planetaria del romanzo di Jane Austen, ecco una trasposizione cinematografica che intreccia la storia d'amore di Elizabeth e Darcy con il musical di Bollywood. L'azione si sposta dall'Inghilterra dell'era georgiana all'India contemporanea e agli Stati Uniti, infondendo nuova linfa all'intreccio. Gurinder Chadha, già regista di Sognando Beckham (2002), fa di Matrimoni e pregiudizi un film ricco di colori, musica, balli, ironia che cambia la prospettiva culturale immaginata dalla scrittrice in un contesto completamente diverso.

Se i numeri musicali e coreografati dei film di Bollywood ti divertono, qui ne troverai in abbondanza. Sono loro il vero cuore del film che regalano sequenze visivamente spettacolari e rendono questo adattamento davvero unico. Al contrario, se i musical non sono la tua cup of tea, meglio virare su un altro dei tanti adattamenti presenti in questa lista più vicini alle atmosfere del romanzo. Nel film, però, non mancano la denuncia sociale e le aspettative, anche se in poco meno di due ore c'è una tale sovrabbondanza di temi che finiscono per ripiegarsi l'uno sull'altro. Da vedere se hai amato Monsoon Wedding – Matrimonio indiano (2001), ma da evitare se cerchi una trasposizione più tradizionale.

8. PPZ – Pride + Prejudice + Zombies (2016)

Basato sul romanzo parodia di Seth Grahame-Smith che cita Jane Austen come co-autrice, utilizzando l'intreccio del classico e infondendolo di elementi horror, PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è senza dubbio un film audace. Lily James e Sam Riley sono rispettivamente Elizabeth Bennet e Mr. Darcy calati nell'Inghilterra ottocentesca invasa da morti viventi. Una versione non convenzionale che unisce il romanticismo del testo originale con elementi tipici di un'apocalisse zombie.

Non a caso le sorelle Bennet sono state addestrate fin da piccole a usare le armi e le arti marziali per difendersi e combattere. Una trasposizione divertente, vagamente inquietante, romantica e con un cuore action che non ha paura di spingere sul pedale dell'acceleratore ed esagerare. Se ti sei divertito a guardare Warm Bodies (2013) e Benvenuti a Zombieland (2009), qui troverai la stessa irriverenza racchiusa in 108 minuti di regole vittoriane e splatter. Una rivisitazione satirica perfetta se cerchi un po' di brivido e un po' di sana (auto)ironia. Ma di certo il film non è la visione adatta se gli zombie movies ti impressionano o pensi che la storia di Bennet debba essere raccontata senza l’ingerenza di altri generi che poco hanno a che fare con la Reggenza inglese. 

7. Orgoglio e pregiudizio (1957)

Anche l'Italia si è confrontata con il testo di Jane Austen grazie a uno sceneggiato di fine anni '50, Orgoglio e Pregiudizio, diretto per l'allora Programma Nazionale (l'attuale Rai Uno) da Daniele D'Anza. Protagonisti nei ruoli dei due personaggi principali, Franco Volpi e Virna Lisi, nomi di spicco per la TV dell'epoca.

Cinque puntate in bianco e nero di circa 60 minuti mandate in onda settimanalmente in cui la sceneggiatura di Edoardo Anton ha saputo mantenere lo spirito del romanzo originale e stupire il pubblico per la meraviglia delle sue scenografie e costumi che ricostruivano gli interni delle dimore e gli abiti ottocenteschi inglesi. Ad arricchire la narrazione anche dei numeri di balletto, per un'atmosfera più teatrale che televisiva, che ha tenuto fede al romanzo originale, alla natura psicologica dei personaggi e ai conflitti interni che li animano. Da vedere se sei curioso di scoprire come la tradizione degli sceneggiati italiani del dopoguerra si è confrontata con un classico della letteratura inglese. Meglio virare su altro se, invece, la solennità dei ritmi e della recitazione teatrale classica non ti entusiasmano. 

6. Orgoglio e pregiudizio (1967)

Prodotta dalla BBC per il 150° anniversario della morte di Jane Austen, questa miniserie in bianco e nero - in sei parti da 25 minuti - è l'unica tra quelle realizzate dall'emittente britannica – il film TV del 1938 e la serie del '58 - a non essere andata perduta. Sebbene non sia disponibile in streaming, infatti, Orgoglio e Pregiudizio è rintracciabile online.

È considerata una delle trasposizioni televisive più classiche, rispettose e fedeli nello spirito e nel testo dell'opera della scrittrice inglese, nonostante la sceneggiatura firmata da Nemone Lethbridge abbia escluso il personaggio della sorella di mezzo della famiglia Bennett, la taciturna Mary. Anche in questo caso l'approccio teatrale all'opera e alla messa in scena è palese così come l'attenzione ai dettagli della ricostruzione storica è minuziosa. Sebbene la recitazione sia eccessivamente enfatizzata rispetto alla sensibilità contemporanea e il tono è fin troppo classico, se siete dei puristi qui troverete l'essenza del romanzo di Jane Austen.

5. Orgoglio e pregiudizio (1980)

Un'altra trasposizione televisiva targata sempre BBC, questa volta però in collaborazione con l'Australian Broadcasting Corporation. Diretta da Cyril Coke su un adattamento firmato dalla scrittrice femminista Fay Weldon, questa versione di Orgoglio e Pregiudizio è divisa in cinque episodi da circa 50 minuti con protagonisti i convincenti Elizabeth Garvie e David Rintoul nei ruoli principali e si contraddistingue per una completezza narrativa nel racchiudere personaggi e linee narrative del romanzo del 1813.

Una delle versioni considerate tra le più complete dell'opera di Jane Austen apprezzata anche per le interpretazioni dei vari attori – più misurate rispetto a quelle del 1967 - e per la cura infusa nei dettagli storici di costumi e ambientazioni della Reggenza inglese. Da vedere se pensi che la dimensione seriale si adatti meglio alla trasposizione del romanzo grazie alla possibilità di andare più a fondo nella psicologia dei personaggi e nella messa in scena delle dinamiche sociali. La pecca è che visivamente appare un po’ datata (colpa anche di un budget esiguo). Se vuoi guardare qualcosa di più “moderno”, quindi, la versione del 2005 diretta da Joe Wright fa al caso tuo. 

4. Orgoglio e pregiudizio (1940)

Considerato all'unanimità il miglior adattamento del romanzo a opera di un classico hollywoodiano, Orgoglio e Pregiudizio di Robert Z. Leonard vede protagonisti Greer Garson e Laurence Olivier – la cui chimica sullo schermo è innegabile, tra battibecchi e sintonia - nei ruoli di Elizabeth Bennet e Mr. Darcy. Elogiato dalla critica dell'epoca, il film, ispirato alla versione teatrale di Helen Jerome oltre che al libro, rispecchia appieno le produzioni del tempo donando alla trasposizione un'atmosfera glamour e vivace.

Ricco di licenze narrative che aggiungono nuove scene e cambiamenti relativi a costumi, ambientazioni e al tono dell'opera - cosa che ti farà storcere il naso se non ami le variazioni consistenti rispetto all’opera originale -, il film è una delizia colma di ironia che nel tradire la fonte riesce comunque ad omaggiarla. Da recuperare se vuoi vedere una versione leggera e brillante del romanzo e se hai un debole per le commedie americane dell'epoca come Scandalo a Filadelfia (1940).

3. The Lizzie Bennet Diaries (2012)

Un riadattamento del classico di Jane Austen sotto forma di web series. The Lizzie Bennet Diaries vede protagonista la studentessa universitaria Lizzie Bennet. Una ragazza laureata in scienze della comunicazione che apre un vlog come progetto di laurea. È proprio attraverso questi brevi filmati, della durata di due/otto minuti, che racconta avvenimenti precedentemente accaduti relativi al suo rapporto con le sorelle e Mr. Darcy.

Una trasposizione moderna, intelligente e del tutto inedita che ha permesso al classico letterario dell'800 di essere scoperto da una nuova generazione grazie ad un mezzo di comunicazione contemporaneo. La riprova della forza dell'originale e di come qualsiasi trasposizione possa funzionare se fatta con creatività e ingegno. Se l'approccio audace e moderno applicato ai classici delle letteratura ti affascina, puoi vedere anche Emma Approved, webserie ispirata a un altro celebre romanzo di Jane Austen, Emma. Ma se ritieni troppo azzardata la componente teen e moderna, salta ai primi due posti della classifica!

2. Orgoglio e pregiudizio (2005)

Ambizioso esordio alla regia di Joe Wright, che sceglie Keira Knightley e Matthew Macfadyen come i suoi Elizabeth e Mr. Darcy. Questa versione di Orgoglio e Pregiudizio è senza ombra di dubbio un classico e tra i migliori adattamenti del romanzo di Jane Austen. Merito delle riuscite interpretazioni dei suoi attori e di una regia mozzafiato che ha saputo catturare l'essenza di un'epoca e dare vita alle pagine del testo originale.

La sceneggiatrice Deborah Moggach ha spostato l'ambientazione alla fine del XVIII secolo e ha cambiato alcuni passaggi o dinamiche tra i personaggi su richiesta del regista che voleva un approccio il più realista possibile che passa anche per il ritratto di Elisabeth dall'impeto moderno e Mr. Darcy più vulnerabile. Un film di una rara bellezza visiva che ha catturato i cuori di molti spettatori grazie alla duplice attenzione narrativa e formale e al giusto equilibrio tra tradizione e innovazione. Da vedere se hai apprezzato la versione cinematografica di Autumn de Wilde di Emma (2020).

1. Orgoglio e pregiudizio (1995)

Altra miniserie della BBC, Orgoglio e Pregiudizio è considerata l'adattamento definitivo dell'opera di Jane Austen da molti fan e critici. I protagonisti sono due star inglesi come Colin Firth e Jennifer Ehle che hanno finito per trasformarsi in dei punti di riferimento per le trasposizioni successive incarnando alla perfezione l'essenza dei loro personaggi. Divenuta così popolare, la miniserie ha ispirato Helen Fielding a scrivere i romanzi di Bridget Jones che, a loro volta, sono diventati dei successi cinematografici.

Affascinante e ricca di carisma, questa versione è passata alla storia anche per la capacità di catturare il cuore della storia, riproducendone tutti i passaggi più significativi e ricreando visivamente l'era della Reggenza inglese, tra costumi e ambientazioni eleganti e sontuose. Un punto di riferimento per chiunque si sia emozionato nel leggere il romanzo di inizio Ottocento e voglia vedere quella storia prendere vita sullo schermo.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Hopster Amazon Channel
Pokémon Amazon Channel
Bloodstream
Filtri
  1. Pride and Prejudice

    # 10

    Elizabeth Bennet is a hard-working, intelligent college student who won't even think about marriage until she graduates. But when she meets Jack Wickham, a good-looking playboy, and Darcy, a sensible businessman, Elizabeth's determination is put to the test. Will she see through their exteriors and discover their true intentions? Based on Jane Austen's timeless tale Pride and Prejudice.

    Pride and Prejudice non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  2. Matrimoni e pregiudizi

    # 9

    La signora Bakshi è alla spasmodica ricerca di un marito per le sue quattro figlie: al punto che quando Balraj arriva in città per un matrimonio, lei lo accoglie come un dono del cielo per Jaya, la maggiore. Con Balraj c'è l'amico Darcy, che rimane folgorato dalla bellissima e spavalda Lalita: costei però, durante una vacanza, incontra anche Johnny Wickham, un attraente turista di cui si innamora la sorella minore Lakhi...

    Matrimoni e pregiudizi non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  3. PPZ: Pride and Prejudice and Zombies

    # 8

    Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.

  4. Orgoglio e Pregiudizio

    # 7

    Orgoglio e pregiudizio è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai nel 1957. Fu trasmesso in cinque puntate dall'allora Programma Nazionale (oggi Rai Uno), dal 21 settembre al 19 ottobre di quell'anno.

  5. Pride and Prejudice

    # 6

    The arrival of a young, well-off, eligible man named Mr. Bingley sends the Bennet household--with five girls of a marrying age--into a tizzy. But it's the introduction of Mr. Bingley's friend, Mr. Darcy, that sets in motion the fate of Elizabeth Bennet, resolved only after a labyrinth of social and personal complexities.

    Pride and Prejudice non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  6. Pride and Prejudice

    # 5

    The arrival of a young, well-off, eligible man named Mr. Bingley sends the Bennet household--with five girls of a marrying age--into a tizzy. But it's the introduction of Mr. Bingley's friend, Mr. Darcy, that sets in motion the fate of Elizabeth Bennet, resolved only after a labyrinth of social and personal complexities.

    Pride and Prejudice non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  7. Orgoglio e pregiudizio

    # 4

    La signora Bennet e le sue due figlie più grandi, Jane ed Elizabeth, sono nel negozio di tessuti del villaggio, quando vedono passare una ricca carrozza con a bordo una signora e due gentiluomini. Il passaggio degli sconosciuti provoca una ridda di pettegolezzi: si viene a sapere che uno dei due uomini è Mr. Bingley, giovane e ricco londinese che ha affittato la residenza di Netherfield, la signora è sua sorella Caroline, l'altro gentiluomo è il suo amico Darcy. Il fatto che i due uomini siano entrambi benestanti e scapoli, provoca l'agitazione della signora Bennet, madre di cinque ragazze da maritare. A casa, la signora mette sotto pressione il marito, cercando di spingerlo a invitare il nuovo vicino per instaurare con lui buoni rapporti. Il signor Bennet le rivela che ha già provveduto.

  8. The Lizzie Bennet Diaries

    # 3

    Elizabeth "Lizzie" Bennet is a mass communications graduate student still living at home with her parents and two sisters, the sweet, timid Jane and rebellious, party-loving Lydia. With the help of her friend Charlotte Lu, she starts a vlog series for her thesis, discussing the trials and tribulations of her daily life.

    The Lizzie Bennet Diaries non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  9. Orgoglio e pregiudizio

    # 2

    Nell'Inghilterra rurale di fine '700 un giovane aristocratico a cui non difettano le ricchezze, Charles Bingley, affitta la tenuta vicina a quella dei Bennet, a cui non difettano invece le figlie da maritare. Una sera, durante una festa danzante, Bingley fa il suo ingresso nella sala scatenando lo scompiglio fra le fanciulle del paese che desiderano un giro di danza e un (buon) partito. Accompagnato dall'altezzosa sorella e dal bello quanto presuntuoso Signor Darcy, Bingley si innamora perdutamente della primogenita dei Bennet, la timida e placida Jane. Amore a prima vista sarebbe anche per Darcy e la secondogenita Bennet, Lizzie, se non fosse per quella loro indole indomita e poco incline al confronto.

  10. Orgoglio e pregiudizio

    # 1

    Ambientato in Inghilterra all'inizio del XIX secolo, racconta la storia delle cinque figlie non sposate della famiglia Bennet, dopo che i ricchi e capaci Mr Bingley e il suo amico attento allo status, Mr Darcy, si sono trasferiti nel loro quartiere. Mentre Bingley manifesta subito il suo gradimento per la figlia maggiore di Bennet, Jane, Darcy ha difficoltà ad adattarsi alla società locale e si scontra ripetutamente con la seconda più grande figlia di Bennet, Elizabeth.