I 10 migliori body horror di tutti i tempi in streaming: un viaggio nel terrore della carne

Pubblicato il

Gabriella Giliberti

Gabriella Giliberti

Editor a JustWatch

Se c'è un genere capace di far rabbrividire nel profondo, è il body horror. Qui non troverai i soliti jumpscare o le classiche case infestate: il vero terrore si annida nella carne stessa, nella trasformazione inesorabile e orribile del corpo umano. Il body horror gioca con le paure più intime e viscerali, portando sullo schermo mutazioni raccapriccianti, fusioni innaturali, infezioni fuori controllo e la perdita totale di identità fisica.

Ma cos'è che rende questi film così disturbanti? È la paura dell'ignoto, della deformazione, della corruzione biologica? O forse l'orrore di perdere il controllo sul nostro stesso corpo? Qualunque sia la risposta, il body horror continua a evolversi, spingendo sempre più in là i confini della rappresentazione cinematografica dell’orrore.

In questa classifica abbiamo selezionato i 10 migliori body horror di tutti i tempi e dove guardarli in streaming, film che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e nelle menti degli spettatori più temerari. Se sei pronto a immergerti in un viaggio nel lato più grottesco e disturbante dell’horror, continua a leggere...

1. La Mosca (1986) – David Cronenberg

Non si può parlare di body horror senza citare David Cronenberg, maestro indiscusso del genere. "La Mosca" racconta la tragica trasformazione di un brillante scienziato (Jeff Goldblum) che, a seguito di un esperimento andato male, subisce una mutazione raccapricciante in un essere ibrido tra uomo e insetto. Un mix di effetti speciali straordinari e una narrazione profondamente drammatica rendono questo film un capolavoro del genere.

2. La Cosa (1982) – John Carpenter

Un cult assoluto dell'horror che mescola paranoia e mutazioni terrificanti. "La Cosa" narra la lotta di un gruppo di ricercatori in Antartide contro una creatura aliena capace di assumere qualsiasi forma organica. Gli effetti speciali di Rob Bottin, ancora oggi impressionanti, trasformano il film in un'icona del body horror.

3. Tetsuo: The Iron Man (1989) – Shinya Tsukamoto

Un viaggio cyberpunk nel terrore della fusione tra carne e metallo. Questo film giapponese, con il suo stile frenetico e le immagini disturbanti, racconta la storia di un uomo che lentamente si trasforma in una macchina vivente. Una pellicola sperimentale e disturbante, che ha ridefinito il concetto di body horror.

4. Society – The Horror (1989) – Brian Yuzna

Un mix di satira sociale e body horror grottesco. "Society" segue un giovane che scopre l’oscuro segreto dell'alta società a cui appartiene: una mostruosa orgia di carne e mutazioni inquietanti. Gli effetti speciali di Screaming Mad George sono indimenticabili e disgustosi.

5. Videodrome (1983) – David Cronenberg

Un’altra opera fondamentale di Cronenberg, "Videodrome" esplora il rapporto tra corpo e tecnologia attraverso un canale televisivo pirata che provoca mutazioni corporee allucinanti. Un film visionario che anticipa molte delle paure moderne legate ai media e alla manipolazione della mente.

6. The Substance (2024) – Coralie Fargeat

Uno dei body horror più recenti e innovativi, "The Substance" esplora il desiderio di eterna giovinezza attraverso una sostanza misteriosa che trasforma il corpo in modi imprevedibili e raccapriccianti. Con un forte sottotesto sociale e immagini disturbanti, si è già imposto come un nuovo classico del genere.

7. Possession (1981) – Andrzej Żuławski

Un film che mescola dramma psicologico ed elementi di body horror. "Possession" segue la discesa nella follia di una donna posseduta da una forza sovrannaturale che si manifesta con mutazioni disturbanti. Le performance intense e le immagini inquietanti lo rendono un'opera unica nel suo genere.

8. Hellraiser (1987) – Clive Barker

Basato sul racconto "The Hellbound Heart" dello stesso Barker, "Hellraiser" introduce i Cenobiti, esseri infernali che portano il piacere e il dolore a nuovi estremi. Il film presenta trasformazioni raccapriccianti e una mitologia affascinante, diventando un classico dell’horror corporeo.

9. Tusk (2014) – Kevin Smith

Un film surreale e disturbante che segue la terrificante trasformazione di un uomo in un tricheco vivente per mano di un chirurgo psicopatico. "Tusk" combina elementi grotteschi con un umorismo nero inquietante, risultando in un'esperienza cinematografica unica e sconcertante.

10. Titane (2021) – Julia Ducournau

Vincitore della Palma d’Oro a Cannes, "Titane" porta il body horror in un territorio nuovo, fondendo il genere con un’intensa esplorazione dell'identità e della trasformazione. Con immagini potenti e una narrazione viscerale, il film si distingue come uno dei più innovativi body horror degli ultimi anni.

Dove guardare i 10 migliori body horror di tutti i tempi in streaming

Il body horror continua a evolversi, adattandosi ai timori moderni e sfruttando le nuove tecnologie cinematografiche per amplificare il suo impatto. Questi film, tra incubi biologici e mutazioni grottesche, rimarranno per sempre impressi nella memoria degli amanti dell’horror. Se sei pronto a esplorare i confini della carne e della paura, questa lista su dove guardare i 10 migliori body horror di tutti i tempi in streaming.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Hayu
Google Play Movies
Sky Go
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix basic with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
Filtri
  1. La mosca

    La mosca

    1986

    # 1

    Seth Brundle, uno scienziato, inventa una macchina in grado di trasportare la materia e decide di sperimentarla in prima persona, non accorgendosi però, che nella cabina di teletrasporto é entrata anche una mosca. Lo scienziato subirà così una spaventosa trasformazione perchè i suoi atomi si mescoleranno con quelli della mosca.

  2. La cosa

    La cosa

    1982

    # 2

    Gli scienziati di una base di ricerche in Alaska raccolgono un cane lupo che i loro colleghi norvegesi hanno tentato di abbattere. Lo mettono nel canile mentre due di essi si recano nella base norvegese che trovano abbandonata e piena di cadaveri. Trovano anche i resti di quello che sembra un disco volante. In breve il cane viene posseduto da una strana forza e si trasforma in belva. Il panico si diffonde nella base.

  3. Tetsuo - The Iron Man

    # 3

    Un auto-feticista porta ad estreme conseguenze la sua ossessione per l'impianto di elementi metallici nel proprio corpo.

  4. Society - The Horror

    # 4

    Rampollo di ricchi borghesi, allievo di una scuola esclusiva, Bill è ossessionato da orribili incubi. Lo curano a forza con massicce dosi di psicofarmaci, ma il ragazzo non è un paranoico; soffre di un grave disagio nei confronti dei suoi familiari. Quando si ribella all’ambiente, è costretto a partecipare a un party che si trasforma in un’orgia di cannibalismo.

  5. Videodrome

    Videodrome

    1983

    # 5

    Max Renn (James Woods) è a capo di una piccola stazioncina televisiva specializzata in roba forte e cerca sempre di trovare roba ancora più forte e a poco prezzo per rimpolpare il palinsesto e vincere la graduale assuefazione del pubblico. Uno dei suoi impiegati, Harlan (Peter Dvorsky), riesce ad avere accesso a una stazione televisiva pirata chiamata Videodrome che trasmette film estremi di torture, mutilazioni e cose del genere. Molto interessato, Max vorrebbe quel materiale per la sua televisione e incarica Masha (Lynn Gorman), che abitualmente gli procura i filmati, di scoprire chi ne abbia la proprietà. Masha gli rivela che non si tratta di finzione: sono vere atrocità.

  6. The Substance

    # 6

    Hai mai sognato una versione migliore di te? Tu. Semplicemente, migliore, in ogni senso. Davvero. Devi provare questo nuovo prodotto. Si chiama “la sostanza”. HA CAMBIATO LA MIA VITA. Genera un altro te. Un te nuovo, più giovane, più bello, più perfetto. E c’è solo una regola: vi dovete dividere il tempo. Una settimana sta a te. Quella dopo sta al nuovo te. Sette giorni a testa. Un equilibrio perfetto. Facile, no? Se rispetti l’equilibrio… cosa può andare storto?

  7. Possession

    Possession

    1981

    # 7

    Berlino, anni '80. Il muro domina la città. Mark, ex agente spionistico, torna a casa dopo l'ultima missione. Il rapporto con la moglie Anna si deteriora. Mark indaga, sospettando un tradimento. Scopre che oltre a un amante "ufficiale", Heinrich, Anna vive una seconda vita con un mistero che non vuole svelare, e che, lentamente, la trascina in un climax di violenza e follia che le fa dimenticare ogni cosa: il figlio Bob, i suoi uomini, la vita stessa.

    Possession non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  8. Hellraiser

    Hellraiser

    2022

    # 8

    Hellraiser, film diretto da David Bruckner, racconta di una giovane donna, Riley, che apre la maledetta scatola-puzzle, nota come Cubo di Lemarchand. L'apertura permette al demone Pinhead e agli altri Cenobiti di raggiungere la nostra dimensione. È così che la ragazza si ritroverà ad affrontare le sadiche forze soprannaturali liberate dalla scatola...

  9. Tusk

    Tusk

    2014

    # 9

    Il giornalista e conduttore Wallace Bryton scompare nelle foreste di Manitoba mentre sta intervistando Mr. Howe, un misterioso avventuriero con alle spalle storie incredibili e una curiosa predilezione per i trichechi. Il collega e co-conduttore Teddy Craft decide allora di rintracciarlo, facendo coppia per le ricerche con Allison, la fidanzata di Wallace.

  10. Titane

    Titane

    2021

    # 10

    Alexia adora le automobili, sin da quando, bambina, un incidente le ha donato una placca di titanio nella testa. Facendola rinascere, gonfia di rabbia e amore represso che la trasformeranno in un essere ibrido e nuovo. Perché la metamorfosi si completi, dovrà scoprire la forza potente che muove le cose del mondo: l’essere umani.